Scegliere di realizzare un cappotto termico esterno rappresenta un modo perfetto per coibentare la propria abitazione. I costi dei materiali variano fra i 4€ per arrivare ai 50€ a mq, mentre la manodopera ha mediamente un costo di 25€ – 50€ sempre per metro quadro.
Cappotto termico esterno prezzo orientativo a mq
Nella lista che segue vengono evidenziati anche i materiali attraverso i quali far ricorso per il cappotto esterno:
- Pannelli isolanti in sughero Da 6€ a 50€ a pannello
- Pannelli in fibra di legno Da 4€ a 20€
- Pannelli in lana di roccia Da 4€ a 20€ a pannello
- Pannelli un Polistilene Espanso Sinterizzato (la cui sigla è: EPS) a pannello dagli 8€ ai 15€
- Pannelli EPS con grafite a pannello dai 16€ ai 30€
- Pannelli silicato di calcio, costo a pannello dai 20€ ai 25€
- Singolo pannello in fibra di carbonio Da 30€ a 40€
- Singolo pannello in PUR-PIR Da 10€ a 26€
Cosa viene indicato come Cappotto Termico
Il cappotto termico è un rivestimento che intende isolare termicamente e acusticamente una specifica area, così da evitare dispersioni di calore ma anche evitando il formarsi dell’umidità, andando complessivamente a rendere maggiormente efficienti i sistemi di riscaldamento in inverno e di raffreddamento in estate, che ci sono nell’ambiente stesso.
Il Cappotto Termico viene definito anche in modo semplice come “cappotto” o ancora come isolamento a cappotto, ed è sia interno che esterno nel primo caso viene installato all’interno di un’abitazione o di una singola stanza, e svolge anche la funzione di isolante acustico.
Il cappotto esterno invece è ottimo al fine di garantire temperature costanti visto che riesce a rivestire per intero l’edificio, non c’è un limite allo spessore dei pannelli isolanti impiegati a tale scopo, ma cambiano i tempi per l’installazione ovviamente.
qual’è il modello di pannello isolante più conveniente ad ora?
dovrebbe essere quello in fibra di carbonio ma è anche quello più costoso